top of page

CIRCUITO NAZIONALE ACQUAPARK

Il Circuito Nazionale Acquapark (CNA) nasce nel 1994 ed è attualmente costituito da 39 location tra Acquapark, Piscine Attrezzate e Parchi Tematici, alle quali si aggiunge il grande Porto Turistico di Roma.

Il CNA ha registrato nel 2024, anche grazie alle ottime condizioni meteorologiche, 8.300.000  presenze, raccogliendo un pubblico vasto e appetibile: quello dei giovani e delle famiglie italiane. Un’opportunità unica per colpire il proprio target nel periodo estivo, attraverso una comunicazione in outdoor di straordinaria efficacia, con un GRP medio per impianto superiore a 6, la presenza dei prodotti in vendita e in esposizione e le meccaniche di Brand Engagement.

1.600 impianti da 100x140 cm, suddivisi sulle 40 strutture con una media di 40 impianti, acquistabili in circuiti con un minimo di 3 e un massimo di 6 (in media) per Acquapark, disponibili in affissione quindicinale.

13.jpg
150.jpg
ACQUARE ROVATO 4.jpg

 

Posizionamento strategico e distribuzione equilibrata degli impianti garantiscono la massima visibilità in tutte le aree dei parchi acquatici.

  • Gli impianti sono posizionati nei principali punti di aggregazione: parcheggi, biglietterie e nelle aree accoglienza, il blocco dei servizi ed i punti ristoro, nelle aree di relax e prendisole, a bordo piscina e nei punti di passaggio obbligato.

Le piscine e la zona circostante del solarium sono le principali attrazioni dei parchi acquatici, è qui che hanno luogo, solitamente, le varie attività di intrattenimento ed è qui che possono essere messe in campo ulteriori attività di Brand Engagement a supporto delle campagne di OOH, con strumenti digitali interattivi ed efficaci. (Oculus rift,, Device 100% waterproof)

L'elevato tempo di permanenza all'interno delle strutture (sette ore in media), la rotazione pressochè totale dei frequentatori, unito alle caratteristiche strutturali dei parchi, che costringono i visitatori a continui spostamenti nel corso della giornata per raggiungere le varie attrazioni ed i punti di ristoro e servizio, rendono la visibilità dei nostri impianti straordinaria.

PROMO LE VELE.JPG
1.JPG

La cura e la manutenzione degli impianti e l'utilizzo dal 2019 di pannelli prestampati in polionda da 5 mm,  riciclabili al 100%, fanno dell'OOH negli acquaparchi un mezzo dagli elevati standard qualitativi. Il fatto che i frequentatori abbiano la mente libera e siano rilassati e aperti alle iniziative proposte dagli staff di animazione, favorisce la penetrazione dei messaggi pubblicitari garantendone la sedimentazione ed il ricordo.

 La grande esperienza maturata dalla Genesis nei 30 anni di attività del circuito rappresenta la migliore garanzia per i nostri clienti ed un sicuro ritorno del loro investimento, perché come amiamo dire, non veicoliamo campagne di OOH, ma diamo la chiave di accesso ad un mondo esclusivo e con un target più che mirato, quello dei giovani e delle famiglie italiane.

 

Il nostro Target

Giovani e famiglie italiane, divisi in: 51% donne e 49% uomini, con la seguente suddivisione in fasce di età:

  • 13% < di 14 anni;

  • 16% tra i 15 ed i 18 anni

  • 26% tra i 19 ed i 24 anni;

  • 23% tra i 25 ed i 35 anni;

  • 18% tra i 36 ed i 54 anni;

  • 4% > di 54 anni;

  • di classe socio-economica media (49%) e media-superiore (25%).

Il mese di agosto è quello che ha registrato nel 2024 il maggior numero di presenze, anche grazie alle ottime condizioni meteorologiche, con 3.300.000, segue luglio con 3.200.000, giugno con 1.150.000 e la prima quindicina di settembre, con 650.000.

65.JPG
bottom of page